ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino il 05/07/1978
Votazione :108/110
Tesi:”Ruolo della terapia riabilitativa nel lungodegente:esperienze su 500 anziani”
Specializzazione in Gerontologia e Geriatria presso l’Università di Torino il 29/07/1981
Votazione: 70/70 e lode
Tesi: “Colesterolo HDL:correlazioni con il colesterolo totale, i trigliceridi e l’età in 239 soggetti normali”
Specializzazione in Scienza dell’ Alimentazione in data 30/10/1986 presso l’Università di Pavia
Votazione : 50/50
Tesi: “La Nutrizione Parenterale Domiciliare: prime esperienze”
Dal 1984 al 1991 si dedica, presso il Servizio di Dietetica dell’Ospedale Maggiore S.Giovanni Battista, alla Nutrizione
Parenterale Domiciliare nella sua fase di avvio e sviluppo nella Regione Piemonte.
A tale proposito, effettua due stage di studio e aggiornamento sulla Nutrizione Parenterale Domiciliare presso il
St.Mark Hospital di Londra nel 1984 e nel 1990, inviato dal Primario Prof. F.Balzola.
Dal 2000 è consulente nutrizionista del Centro Pilota Regionale per i Disturbi Alimentari della Clinica Psichiatrica
diretto dal Prof. Fassino,
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 10/07/1989 al 15/03/1990: Assistente di Dietetica Incaricato presso l’Ospedale Maggiore S.Giovanni
Battista Molinette di Torino
Dal 16/03/1990 al 28/03/1990: Assistente di Dietetica di Ruolo presso l’Ospedale Maggiore S.Giovanni
Battista Molinette diTorino
Dal 29/03/1990 al 31/12/1994: Aiuto Corresponsabile di Dietetica di Ruolo presso l’Ospedale Maggiore
S.Giovanni Battista Molinette
Dall’01/01/95 al luglio 2006: Dirigente Medico I° livello presso la Dietetica e Nutrizione Clinica Osp.
Maggiore S.Giovanni Battista
Dal luglio 2006 a tutt’oggi: Direttore SSCVD di Coordinamento tra Dietetica e Psichiatria per i Disturbi del
Comportamento Alimentare A.O.U. S.Giovanni Battista Molinette di Torino
INSEGNAMENTI
-Scienza dell’Alimentazione nella Scuola per Dietisti dell’Azienda Ospedaliera S.Giovanni Battista negli anni
accademici 1990-91, 1993-94, 1994-1995.
-Alimentazione e Nutrizione Umana III , Corso Integrato di Psicopatologia Alimentare nel Corso di Diploma
Universitario per Dietista 1999-2000, 2000-2001
-Nutrizione Clinica, Corso Integrato di Psicopatologia Alimentare nel Corso di Laurea in Dietistica : negli anni
accademici 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007,2007-2008, 2008-2009.
-Alimentazione e Nutrizione applicate agli Sport nella Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport della
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino: dall’anno accademico 1998-99 a tutt’oggi.
-Nutrizione Clinica nella Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione indirizzo Nutrizione Clinica
della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino: anno accademico 2006-2007, 2007-2008,
2008-2009
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ABSTRACTS
E’ autore di 95 lavori scientifici.