Metodi utilizzati:
linfodrenaggio
metodo vödder per il trattamento di edemi di varia origine, disturbi di origine reumatica,
tensioni muscolari negli sportivi, stress, cellulite.
terapia craniosacrale
metodo upledger:
utilizzato per il trattamento di cefalee ed emicranie, dolori al collo e
alla schiena, disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare, stanchezza cronica,
difficoltà di coordinazione.
tecniche di “pompages”
pompages articolari (per contrastare la degenerazione cartilaginea), muscolari (per
ottenere un rilasciamento muscolare) e circolatori (per stimolare la circolazione)
normalizzazioni articolari
utilizzate per eliminare le tensioni fasciali che, a livello di un’articolazione, attirano la
parte ossea mobile verso di sé.
osteopatia viscerale
utilizzata per migliorare la funzione di un determinato organo ristabilendone il movimento
caratteristico.
kinesiologia – ( metodo “ touch for health”)
utilizzato per il riequilibrio muscolare ed il miglioramento della postura.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.